Con il Natale alle porte è arrivato il momento di entrare nello spirito giusto e cominciare a decorare la propria casa in tema.
Per creare la giusta atmosfera di festività basta munirsi di tutti quei simboli tipici del Natale: ghirlande, luci colorate, festoni di abete o rami di vischio.
Partendo dall'ingresso.
Proprio quelle destinate all'ingresso, sono le decorazioni natalizie più belle e sopratutto più importanti, dato che serviranno a rendere l'accoglienza più calorosa.
La prima e più tipica è sicuramente la ghirlanda.
Di tutti i materiali, colori e forme, ci si può sbizzarrire non solo nel sceglierla, ma anche nel crearla con il fai da te.
Per i più alternativi si può decidere di sostituirla con ramoscello di pino illuminato che percorre il perimetro della porta.
All’ingresso è anche bello collocare vasi con piante o altri elementi verdi come le stelle di Natale, l'agrifoglio o l’edera.
Per gli amanti del think green, che non possono rinunciare all'ecologia anche durante le feste, l'ingresso può essere decorato con dei festoni di luci a led, che con bassi consumi creano un bel vantaggio per l'ambiente, ma anche per la bolletta, senza trascurare l'effetto natalizio.
Se invece preferite un ingresso elegante e romantica, lo stile shabby chic è quello che fa per voi.
Basta attaccare un ramo di vischio alla porta e puntare sull'illuminazione.
Rigorosamente sui toni del bianco, dell'oro e dell'argento, le decorazioni per l'ingresso shabby chic permettono di decorare con candele, pizzi, merletti e piccoli alberelli, rendendo il vostro Natale dal sapore un pò vintage.
[[GALLERY_18]]