Il Natale in Salotto

0
59


Il salotto è il cuore della casa, il posto dove condividere momenti speciali in compagnia di famiglia e amici.


Per questo, sopratutto in occasioni come il Natale, il salotto va arredato adeguatamente, creando un'atmosfera calda e accogliente per ricevere gli ospiti e impostando, così, il tono dell’intera casa.





La stanza deve essere, dunque, decorata con tutti quegli elementi tipici di Natale, le calze, le ghirlande, l’albero e magari anche un allegro impianto di illuminazione colorato, ma ciò non toglie che lo si può rendere anche un po' più particolare utillizzando addobbi conteporanei di design.


Innanzitutto, bisogna seguire alcune piccole regole per evitare di strafare è rendere il vostro salotto troppo pesante.





Scegliete, quindi, un tema e uno schema di colore da seguire per le vostre decorazioni, cercando di riflettere la palette e lo stile dell'intero ambiente.


Poi, si passa all'albero di Natale che rappresenta il punto focale delle decorazioni e per questo va posizionato in modo tale da diventare il centro del soggiorno o quanto meno in un punto dove possa risaltare.





La parola d'ordine è sempre e comunque non esagerare con gli addobbi, bastano davvero pochi dettagli per renderlo bello.


Magari, oltre alle solite palle e festoni, potete puntare sull'illuminazione, piuttosto che su decorazioni fai dai te e a seconda del gusto personale, scegliere tra un albero di Natale classico e technicolor e uno più moderno, monocolore e minimal.





Se avete la fortuna di avere il caminetto in salotto, vi potete sbizzarrire decorandolo con le calze, ma anche rami di abete o pino, pungitopo, luci bianche o colorate e qualche Babbo Natale con renne qua e là.


Per i credenti, inoltre è possibile installare il presepe, a scelta tra la versione più estesa comprensiva di paesaggi e personaggi vari e quella più semplice con solo la stalla.


[[GALLERY_18]]