Come preparare una perfetta tavola natalizia

0
61


Il Natale è il momento di convivialità per eccellenza, da passare in compagnia delle persone care, magari riscoprendo il piacere della buona cucina.


Ed è proprio a tavola che l'atmosfera magica della festa si esprime al suo meglio, per questo è necessario che questa sia all'altezza della situazione.





Saper come apparecchiare la tavola, la cura dei dettagli e dello stile sono elementi accessori, ma non per questo meno importanti, per la buona riuscita della cena della Vigilia o del pranzo del giorno di Natale. 


Come dire anche l'occhio vuole la sua parte, dunque per accogliere al meglio i vostri ospiti, per farli sentire a proprio agio e regalare loro il tipico calore della festa, una tavola imbandita e apparecchiata con cura è il miglior benvenuto.





La tradizione vuole la tavola di Natale vestita con colori quali verde, rosso, oro, argento e bianco, ma ciò non toglie la possibilità di scelte più creative e originali.


Iniziando con il classico, la tovaglia rossa è la scelta più consolidata, da accompagnare con l'oro dei sottopiatti e il bianco della ceramica per i piatti.





Il tutto rifinito con bicchieri di cristallo e tovaglioli dorati.


Per un'atmosfera più luminosa, l'alternativa è scegliere una tovaglia bianca da abbinare a sottopiatti oro, servizio di ceramica bianca, lasciando il rosso ai bicchieri e ad altri dettagli.





Per chi preferisce una tavola diversa e più moderna, può optare per l'accoppiata blu e argento, per una tavola very chic.


Altrimenti, se volete essere assolutamente alla moda, il viola, l'arancione e il mint fanno al caso vostro.





Infine, è impossibile rinunciate a decorazioni varie e centrotavola, magari fai da te, per avere una tavola natalizia perfetta.


Posate legate con con nastri colorati, piccoli segnaposto o cartoncini, candele bianche e color oro decorate con fiocchi rossi inserite in punti strategici e così via, sono i piccoli dettagli che fanno la differenza.


[[GALLERY_18]]