Vetro, acciaio e legno per una casa delle idee innovativa e globale

0
74
sede aziendale dr. Dr. Schär- Postal

La Dr. Schär per la sede di Postal ha scelto luminosità e trasparenze per favorire la comunicazione e valorizzare la contemporaneità del brand, rievocando la sua storia e rispettando il verde del suo territorio. Un headquarter chiamato anche “Casa delle idee”, nel segno della creatività e dell’innovazione che caratterizza l’azienda.

La necessità di facilitare il coordinamento e l’incontro delle persone all’interno della nuova sede Dr. Schär ha guidato il progetto architettonico degli architetti Jury Pobitzer e Patrik Pedó dello studio monovolume architecture+design di Bolzano.

Studiato come ampliamento delledificio amministrativo esistente a Postal, vicino a Merano, il progetto ha colto l’occasione di creare unarchitettura sobria, lineare e sofisticata. Un nuovo edificio che va a unificare e a caratterizzare l’aspetto della sede aziendale dandole un’immagine moderna e riconoscibile.

Un’opera architettonica considerevole, in vetro, acciaio e legno, organizzata su quattro piani, con un atrio aperto verso l’alto e una scala che si avvita verso il cielo. L’interno della struttura, che rievoca un museo, è progettato con costruzioni a terrazza su tutti i piani e uffici open-space che facilitano lo scambio di informazioni tra i collaboratori.

Nella costante ricerca di equilibrio tra gli ambienti lavorativi e lo spazio verde esterno, il nuovo edificio si caratterizza per la facciata vetrata con vista sui meleti circostanti e sulle suggestive Dolomiti, simbolo del clima di lavoro trasparente della Dr. Schär e del profondo legame con la natura del territorio altoatesino.

Per ottenere un aspetto leggero, l’involucro architettonico è stato progettato con una struttura a sbarra che alterna parti in calcestruzzo e parti in vetro. Una seconda facciata in lamelle di vetro inclinate assicura la protezione solare e ottimizza le prestazioni energetiche dell’edificio.

I soffitti sono controsoffitti attivi, radianti, raffrescanti e fonoassorbenti in cartongesso e contribuiscono ad amplificare l’apporto di luce naturale ed enfatizzare la luminosità degli spazi lavorativi. Le coperture piane dei tetti verdi sono concepite come gioco di relazione con il paesaggio esterno e garantiscono una temperatura costante agli uffici sottostanti.

La presenza di un pozzo profondo permette di prelevare acqua che viene purificata e poi usata per la produzione e per il raffermamento a soffitto.

A completare l’opera ci sono anche una mensa aziendale, una cucina a vista e un asilo aziendale che consente, alle numerose mamme, di portare i loro piccoli durante il lavoro favorendo il reinserimento lavorativo dei genitori e la loro crescita professionale.

Scheda progetto

Committente: Dr. Schär
Luogo: Postal
Tipologia: headquarter
Area: 5.500 m²
Volume: 21.000 m³

Progetto: monovolume architecture + design

Arch. Jury Pobitzer / Arch. Arch. Patrik Pedó

Collaboratori:

Arch. Luca Di Censo
Arch. Barbara Waldboth
Arch. Sergio Aguado Hernàndez
Diego Preghenella
Statica: Fritz Starke

Foto: Meraner Hauser

Per maggiori informazioni: https://www.drschaer.com/it