In apparenza dal punto di vista estetico non ci sono differenze tra il parquet tradizionale e quello prefinito. Prediligere l’uno o l’altro dipende esclusivamente dalle proprie esigenze di tempo.

Il parquet tradizionale richiede tempi di posa più lunghi, poichè le liste di legno vanno posate su uno strato di legno nobile e in seguito vanno lucidate e levigate una alla volta. Invece il parquet predefinito può essere immediatamente posato a terra e non sono necessarie nè la levigatura nè la lucidatura poichè le singole liste di legno subiscono tutti i trattamenti singolarmente prima della posa.
I tempi di posa di un parquet tradizionale possono arrivare sino a 45 giorni, con tutti i fastidi che ne derivano dall’impossibilità di entrare nella stanza sino allo spostamento dei mobili presenti nella stanza da pavimentare.
![]() |
![]() |
Tutti questi inconvenienti possono essere ovviati con la scelta del parquet prefinito che ha una posa veloce, semplice e consente di calpestare la superficie immediatamente. segnaliamo il sito http://www.parquetemoquette.it per chi cerca offerte di parquet prefiniti e tradizionali.