Il design d’avanguardia di Zara e la professionalità di Cándido Hermida si uniscono per realizzare uno degli ultimi progetti dello Studio di Architettura ZARA, con la direzione di José Frojan.
Grazie ad HI-MACS ancora una volta la tradizione e l’avanguardia del design si uniscono per creare elementi innovativi. HI-MACS è infatti il materiale scelto per l’installazione presente a Milano nel lussuoso atrio del negozio Zara in Corso Vittorio Emanuele II.

Il progetto originale e fresco, porta la Pietra Acrilica di Nuova Generazione in un’inedita dimensione all’interno delle sue innumerevoli possibilità. HI-MACS soddisfa fedelmente le aspettative e le aspirazioni del suo creatore.
Ideata dallo Studio di Architettura ZARA, con direttore José Froján, e realizzata dal distributore HI-MACS spagnolo Candido Hermida, la sinuosa installazione crea una molteplicità di archi, passerelle e linee curve in movimento di straordinaria bellezza.

Pensata per esporre in modo scenografico le collezioni – l’installazione è infatti il palcoscenico su cui esibire manichini/attori vestiti Zara – rimane comunque la protagonista indiscussa della scena.
Un’installazione raffinata come questa di Zara, dal design ricercato e inedito, ha bisogno per poter essere realizzata di materiali nuovi ed eclettici come HI-MACS -qui nella tonalità Alpine White 12 mm-.

Oltre ad essere un materiale innovativo, HI-MACS ha un carattere nobile, è docile nella mano dell’artigiano che lo plasma senza difficoltà ed è di alta qualità nelle finiture, molto attraente fin dal primo sguardo.
Il know how e la tecnologia danno vita a forme raffinate e anche un po’ capricciose, che sorprendono lo spettatore. L’installazione di Zara con il suo materiale innovativo dà un’idea di movimento e di eleganza, in perfetta coerenza con lo scenario milanese.

Design: José Froján, Studio ZARA
Luogo: Corso Vittorio Emanuele II, Milano
Fabbricazione: Grupo Cándido Hermida
Materiale: HI-MACS® Alpine White S28, 12 mm