Soffitto Tensocielo

0
57


Non è una convinzione comune, ma il soffitto può diventare il vero protagonista di una ristrutturazione; può essere rinnovato e ripensato come un imprevisto elemento d'arredo e di design, e non più solo per la sua funzione strutturale o decorativa.


I soffitti Tensocielo sono realizzati con membrane termotese in pvc e utilizzati come alternativa al tradizionale soffitto in cartongesso.


Sono conosciuti come soffitti tesi e possono essere impiegati in qualsiasi contesto, residenziale e non.


Sono prodotti in sette finiture ( laccati, metallizzati, mat, satinati, traslucidi, microforati ) con oltre 250 colorazioni e texure personalizzabili, permettendo dunque di realizzare controsoffitti, rivestimenti ed elementi di design di qualsiasi forma, colore e dimensione, inimmaginabili con i sistemi tradizionali.


Grazie alla sua flessibilità, si possono creare forme complesse ( volte, cupole, pannelli, madulari ) con pesi molto leggeri rispetto ai tradizionali sistemi di soffittatura.


Nessuna intelaiatura, pendinatura, stuccatura o pittura; sono dei piccoli profili perimetrali in alluminio, peraltro invisibili a lavorazione ultimata, e un telo in pvc realizzato su misura, senza alcun tipo di avvallamento o di deformazione, con finiture che vanno dal riflettente all'opaco al retroilluminabile, ovvero un perfetto diffusore di  luce omogenea su tutto il soffitto.


Il tutto senza polvere, calcinacci, residui, e in tempi estremamenete rapidi.


Oltre ai vantaggi estetici, questi soffitti sono antisismici (in caso di incendio questo si autoestingue senza creare liquidi, fumi o polveri), impermeabili, resistenti alla rottura, antibatterici e lavabili.


Molto interessanti sono anche gli effetti proposti con stampe sulle finiture retroilluminabili o quelli creati attraverso lavorazioni con vernici acriliche.