Il mosaico e la resina in cucina

0
61


La cucina rappresenta il fulcro multi-funzionale di una abitazione, è l'ambiente della casa più utilizzato e quello che racchiude e protegge l’unità familiare.


Per questo, quando si ha la necessità di ristrutturarla o di progettarla ex novo occorre fare particolare attenzione, valutando attentamente le proprie esigenze prima di decidere il tipo di intervento.





Sopratutto in merito ai rivestimenti e alle pavimentazioni, l'ideale è unire la tradizione con elementi che riportano al contemporaneo, per esempio nelle linee o nei colori, per ottenere un risultato esteticamente piacevole e allo stesso tempo ottimale sul piano della funzionalità.


Per i rivestimenti delle pareti della cucina, molto di moda oggi è il mosaico.





Anche nella sua versione “micro”, il mosaico è un elemento antico perfetto per la cucina moderna, raffinata, ma dalle linee poco sinuose, schematica e dura.


Per questo, sopratutto se colorato e inserito su una base scura, crea movimento e ammorbidisce le forme.


[[GALLERY_5]]


Per quanto riguarda le pavimentazioni, per rispettare i tempi della frenetica vita moderna, la resina è un materiale che richiede soltanto alcune semplici cure, con un’ottima resistenza al calpestio e resistenza nel tempo.


Disponibile in finitura opaca o lucida a spessore, il pavimento in resina può essere realizzato con diverse tecniche in modo da ottenere svariati risultati estetici.