Il riscaldamento tra funzionalità e design

0
38


I moderni sistemi di riscaldamento oltre a rispondere alle tradizionali esigenze di comfort e calore, oggi, sempre di più, si adattano anche a quelle di estetica e design.


Dunque il normale termosifone diventa un vero e proprio elemento decorativo e creativo, proposto in diverse forme, colori e materiali, andando così oltre l'apparenza di semplice oggetto funzionale.





Si può così scegliere fra tante possibilità di termoarredo. 


Dalle più svariate forme scultoree, in acciaio o alluminio, cromati o satinati, bianchi o colorati, nella casa moderna il riscaldamento va esibito come un complemento di design, al centro della parete principale del bagno come del salotto. 





Design, stile, eleganza, colore e creatività, ovviamente sono uniti alle tecnologie di ultima generazione, senza dimenticare la funzionalità. 


Per questo non solo il termosifone è elegante ed originale, ma anche estremamente versatile. 





Può essere montato indifferentemente in orizzontale o in verticale, è costruito da materiali anche estremamente differenti fra loro che si amalgamano perfettamente ed è abbinabile a qualsiasi tipo di parete, di tinteggiatura, di rivestimento e di arredamento, per valorizzarne ed arricchirne la composizione sia formale che cromatica.





Quindi, l'evoluzione dei tradizionali sistemi di riscaldamento è arrivata al punto che oggi il tradizionale calorifero è un vero e proprio pezzo d'autore, da scegliere e posizionare come un quadro o una scultura.


[[GALLERY_17]]