Le moderne stufe di design

0
61


Per riscaldare la propria abitazione molti si affidano, soprattutto per l’ambiente giorno, alla cara e vecchia stufa.


Proprio accanto alle classiche e tradizionali stufe a legna, oggi vi si affiancano i modelli alimentati a pellet oppure a bioetanolo, che permettono un ottimo risparmio energetico oltre che una bassa emissione di co2.





Dunque le nuove proposte di stufe, oltre ad essere veri e propri gioielli di tecnologia, ecologiche e funzionali, si sono rivelate accattivanti anche dal punto di vista estetico.


Con design essenziali e minimalisti si trovano perfettamente a loro agio con lo stile impeccabile ed elegante dell’arredamento più maturo.





Mentre colori accesi e linee inconsuete sono il lasciapassare per gli ambienti più giovani e moderni.


La stufa contemporanea, inoltre, se dotata degli accessori adatti può essere sospesa a muro come un quadro, sia a parete che ad angolo, oppure più tradizionalmente a terra, con piedini regolabili per il livellamento dell’apparecchio, in ogni caso ottenendo sempre un effetto di leggerezza ed un risultato estetico unico ed originale.





Infine, con le nuove stufe è stato introdotto il concept di aroma design.


Innovativo optional per il riscaldamento, che produce sensazioni olfattive adattabili ai diversi stati d’animo e alle caratteristiche dell’ambiente circostante.


[[GALLERY_17]]