
Hörmann propone il raccordo telaio ThermoFrame per la separazione termica di telaio e struttura dell’edificio L’efficienza energetica, per ragioni sia economiche che ecologiche, assume di giorno in giorno un ruolo sempre più importante. La coibentazione termica è infatti un requisito ad oggi indispensabile, non solo laddove si trattino facciate o murature, ma anche chiusure, quali portoni o porte da garage. Concentrandosi su questo trend, Hörmann ha proposto la nuova guarnizione perimetrale ThermoFrame, grazie al quale il telaio portone viene separato termicamente dalla muratura consentendo così un miglioramento della coibentazione termica dell’intero portone.

In sostanza, per un portone DPU di nove metri quadrati, destinato all’uso nella logistica del surgelato, ThermoFrame può migliorare la coibentazione termica fino al 40%. ThermoFrame è inoltre in grado di ridurre il coefficiente di isolamento termico dei portoni sezionali da garage del 12,5% (il valore si riferisce ad un portone LPU da 2.000 x 2.000 mm). ThermoFrame ottiene tali risultati interrompendo la dispersione del calore che avviene solitamente attraverso il telaio in acciaio. Il robusto telaio in materiale sintetico, disponibile come optional, incrementa inoltre la tenuta del portone. Un’ampia guarnizione a labbro supplementare è disposta sopra l’elemento frontale mobile presente sul portone, costituendo una seconda superficie di tenuta.