Chiusure sostenibili Hörmann

0
36



Hörmann ottiene le prime dichiarazioni ambientali di prodotto per i portoni sezionali industriali. Con due dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) per portoni sezionali industriali, Hörmann implementa il valore della propria partnership con architetti, progettisti e auditor, ma anche con i referenti del commercio specializzato.


Con i dati standardizzati relativi al “peso” in termini ambientali di questo gruppo di prodotti, Hörmann facilita e velocizza la realizzazione e la certificazione di edifici commerciali e industriali sostenibili. Inoltre, l’importante gruppo sottolinea, con queste prime EPD per portoni sezionali industriali, il proprio ruolo di precursore nel contesto del mercato dell’edilizia sostenibile.


Dopo il primo EPD presentato all'inizio dell'anno per le porte multiuso, Hörmann è il primo produttore a mettere a disposizione una dichiarazione EPD per portoni sezionali industriali. Tali dichiarazioni anticipano la necessità sempre più palese di informazioni concrete e reali in termini di sostenibilità, derivante dal numero crescente di edifici costruiti e certificati come sostenibili.


Sempre più costruttori di edifici industriali, logistici e di produzione decidono infatti di costruire edifici ecosostenibili, volendoli ovviamente poi certificare. In Germania si attinge sempre più al sistema di valutazione del DGNB (la società tedesca per l'edilizia sostenibile) e all'affine BNB (sistema di valutazione dell'edilizia sostenibile per gli edifici tedeschi).


Questi due sistemi, a loro volta, per la valutazione ecologica della costruzione, si basano sui dati di impatto ambientale dei prodotti utilizzati. Gli EPD definiscono uno standard per il rilevamento e la rappresentazione di indicatori di impatto ambientale.


Tra gli indicatori riportati nella dichiarazione di prodotto per i portoni sezionali industriali sono importanti ad esempio il consumo di energia primaria nonché il rischio di riscaldamento dell'atmosfera terrestre, acidificazione dei suoli e formazione di ozono.


Questi dati sono stati rilevati dall'istituto ift Rosenheim sulla base di cosiddetti Product Category Rules (PCR) che valgono per tutti i portoni sezionali industriali sul mercato. La dichiarazione ambientale di prodotto induce le imprese ad occuparsi di efficienza e di consumo energetico.


Già da alcuni anni Hörmann ha previsto un management dedicato allo studio del consumo energetico negli stabilimenti dell’azienda in cui vengono prodotti portoni sezionali industriali, per ridurre il fabbisogno di energia primaria. L'illuminazione dei capannoni viene comandata da segnalatori di movimento ed accesa solo in modo mirato, in caso di bisogno.


Il calore di scarico degli impianti di produzione viene utilizzato per il riscaldamento dei capannoni. La produzione dello stabilimento di Brockhagen viene riscaldata tra l'altro con scarti del legno. Un riciclaggio coerente protegge ulteriormente le risorse naturali: i resti che, nonostante l'ottimizzazione dei processi, vengono prodotti dal taglio delle finestrature in acrilonitrile-stirene (SAN), vengono automaticamente granulati per essere poi trasformati in materiale sintetico. Tutti i materiali riutilizzabili entrano a far parte del ciclo di riciclaggio.