Nata per arredare casa con stile ed eleganza, rispecchia la sobrietà e dà un tocco moderno al vostro focolare domestico. Stiamo parlando della nuova collezione di rivestimenti murali e da pavimento firmata da Piero Lissoni.
Il designer italiano ha disegnato la sua nuova collezione home decor per Atlas Concorde, eccellenza italiana nel settore delle ceramiche. Questa collaborazione tra uno dei migliori designer italiani e l’azienda italiana affermata in tutto il mondo, potrebbe essere la prima di una lunga serie. La collezione prende il nome di Canone Inverso.
La collezione
Canone Inverso è composto da quattro mosaici realizzati in gres porcellanato, raffinat o materiale che si ottiene dalla sintetizzazione di argille ceramiche, sabbia, feldspati, caorlina ed altre materie prime. La collezione si ispira al mondo del cemento e delle pietre minimal. I colori e le tonalità utilizzate spaziano dal bianco al beige; e dal grigio all’antracite.
I mosaici sono destinati al rivestimento murale, ma si rendono perfetti anche per quello a pavimento. Ognuno di essi possiede una propria geometria, le tonalità di grigio invece contribuiscono a creare un piacevole effetto visivo. Spesso le linee sono volutamente asimmetriche, cosa che ha permesso di creare particolari e inediti pattern.
Il punto di vista di Piero Lissoni
L’interior designer ha spiegato che il concept di Canone Inverso è racchiuso nelle quattro composizioni della collezione. “Ognuna di esse è una variante di un modello, ovvero uno schema che viene composto e ricomposto per dare vita a un rapporto armonico che, come in una partitura musicale, è formato dall’assemblaggio delle diverse note. Ovvero dalle forme che lo costituiscono”.
Queste le sue parole riguardo la nuova collezione di mosaici. Inoltre, il designer ha annunciato di essere soddisfatto delle tonalità di colore della linea Atlas Concorde (scelti sempre da lui). Stiamo parlando del Boost e Dwell (effetto cemento), Raw (effetto cemento-intonaco), Arkshade (effetto cemento minimal), Kone (effetto pietra calcarea minimal).
Le dichiarazioni di Atlas Concorde
Dall’altro lato, anche l’azienda si rivela molto soddisfatta della collezione home decor di Piero Lissoni. Avevano chiesto al famoso designer di disegnare qualcosa che potesse essere proposta sia singolarmente che in abbinamento alle collezioni già presenti in catalogo.
“Abbiamo sottoposto al progettista il ventaglio della nostra gamma da combinare secondo uno schema libero”.
La nuova linea Canone Inverso è quindi frutto delle condivisioni di idee tra l’azienda e il designer, che ha saputo interpretare perfettamente il pensiero progettuale di Atlas Concordia.