Tendenze

Fino al 24 Febbraio, Parigi celebra “Le Monde Nouveau” di Charlotte Perriand

Una figura, forse, ancora poco nota al grande pubblico. Eppure è una delle pioniere del design e dello stile al femminile. Stiamo parlando di Charlotte Perriand, grande firma francese degli anni 30’ e 40’. La “Foundation Louis Vuitton” ha deciso di dedicargli una mostra, per celebrare proprio il ventennale della sua scomparsa.

Dal 2 Ottobre 2019 fino al 24 Febbraio 2020, nel XVI arrondissement di Parigi, sarà di scena “Le monde nouveau de Charlotte Perriand”. Presso la sede di Foundation Louis Vuitton, sarà possibile assistere ad alcune delle opere della designer francese. Oltretutto ci sarà una rappresentazione in scala del “Refuge Tonneau” e degli arredi di tubolare metallico del Salon d’Automne del 1929.

L’incontro con Le Corbusier

La storia di Charlotte Perriand si intreccia con quella di Le Corbusier, architetto, pittore e designer svizzero naturalizzato francese. Si tratta di una delle figure più influenti dell’architettura contemporanea, vero e proprio maestro dell’urbanistica. Agli inizi degli anni 30’, i due si incontrano tra le strade di Parigi, e in pochissimo tempo comincerà una lunga collaborazione.

La creazione di nuovi arredi e nuove architetture sono un must per i due designer, e proprio tra i loro primi progetti, ci sono le leggendarie sedute con struttura di tubolare metallico. Nascono la sedia B301, la poltrona Grand Comfort, la chaise-longue basculante, i casiers standard e molti altri ancora. Tutti prodotti destinati a fare la storia dell’arredamento e dell’architettura contemporanea.

Il lavoro svolto da Le Corbusier e Perriand diventerà simbolo di modernità, una radicale trasformazione dei canoni estetici. Contribuirono fortemente a rinnovare il concetto di design negli ambienti parigini. All’improvviso poi, la strada da percorrere insieme si interruppe.

Quattro mesi in ricordo di Charlotte Perriand

Perriand si trasferì in Giappone (proprio durante la seconda guerra mondiale) e si dedicò ad un nuovo tipo di arredamento. Il bambù diventa il materiale principale della designer, che progetterà arredi seguendo le antiche tecniche giapponesi di lavorazione del bambù.

Dopodiché, Perriand tornò in Europa e si trasferì nuovamente a Parigi. E’ qui che firmerà ancora altri progetti, tra cui alcuni in collaborazioni con Nelson, Fernand Léger, Erno Goldfinger, praticamente i più grandi progettisti e artisti del tempo. Morirà nel 1999, sempre nella sua città, Parigi.

Un appuntamento, quindi, imperdibile per tutti gli appassionati di design.  La mostra “Le monde nouveau de Charlotte Perriand” sarà di scena all’ 8 avenue du Mahatma Gandhi, Bois de Boulogne, Parigi. Organizzata da Foundation Louis Vuitton in collaborazione con Cassina. Quest’ultima è l’azienda autorizzata a produrre mobili disegnati da Perriand, l’unica al mondo. VI aspetta un’ampia retrospettiva su tutto il lavoro della designer, oltre alla possibilità di ammirare dei pezzi storici rieditati proprio da Cassina per la sua ultima collezione “I Maestri”.

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento