Tendenze

Ikea lancerà Ravaror a Settembre 2020: il nuovo divano per il microliving

Grandi novità in casa Ikea. La famosa azienda svedese, leader del settore mobili e arredamento, ha annunciato di voler lanciare un nuovo tipo di divano-letto. Si chiamerà Ravaror e, probabilmente, lo vedremo arrivare il prossimo autunno. La data ufficiale d’uscita non è stata ancora annunciata, prevista però per Settembre 2020.

Al centro di tutto ci sarà il micro-living, il nuovo stile di vita che sta riscuotendo sempre più successo. La popolazione urbana, infatti, è in costante crescita e di conseguenza gli spazi abitativi si stanno restringendo. Ikea sta quindi pensando a delle soluzioni che possono adattarsi a diversi tipi di “vita urbana”.

Il micro-living

Il concetto di casa sta cambiando, e la collezione Ravaror progettata da Ikea, è stata studiata appositamente per le nuove realtà. Si tratta di una serie di oggetti e complementi d’arredo che sono in grado di trasformare piccoli spazi in spazi intelligenti. Comodità e comfort sono garantiti, anche se gli oggetti si differenziano molto da quelli “tradizionali”.

Al momento è stato svelato solo il nuovo divano letto, che prende anche le vesti di un carrello per traslochi. Può sembrare un’idea bizzarra, ma invece ha già ottenuto ampi consensi dal pubblico e e dai clienti IKEA per quanto riguarda il progetto presentato qualche settimana fa. Il divano Ravaror rappresenterà il complemento d’arredo ideale per chi vive in spazi stretti, con questo prodotto si può vivere in 12 m quadrati senza nessun problema ma anzi, contando anche sul massimo comfort.

Il divano, quindi, può essere di grande aiuto per chi è solito cambiare casa. Trasformandolo in carrello, sarò possibili trasportare tutti i vostri oggetti e trasferirvi in modo semplice e rapido nella vostra prossima casa. I nuovi “nomadi” ovvero i lavoratori freelance o da remoto, saranno ben felici di avere un divano letto – carrello Ravaror a casa.

L’idea iniziale e la nuova collezione

L’idea è partita pensando alla vita urbana e agli alloggi, che con il tempo diventano sempre più piccoli. Monolocali e bilocali sono sulla cresta dell’onda, spesso preferiti ad appartamenti più grandi. Cosa serve per trasformare uno spazio da 10-12 metri quadrati in una “vera” casa ? E’ stata questa la domanda che si è posta Viveca Olsson, leader creativa di Ikea Svezia. Da qui è poi partito il progetto.

E a quanto pare Ikea vuole puntare sul micro-living anche negli anni a venire. Questa prima collezione comprenderà ben 20 prodotti. Ci saranno divano e divano letto, tavoli, e mini-cucina (ancora in fase di progettazione). Oltre a questi complementi d’arredo, ci saranno anche soluzione per recuperare spazio e per riporre oggetti (sempre su ruote), contenitori, tessuti, ed anche illuminazione.

Versatilità, funzionalità e semplicità. Queste le tre caratteristiche di Ravaror, collezione che darà il meglio di sé quando necessiterete di spostarvi. Dovrete raccogliere, ordinare, impilare e trasferivi.

Semplice no?

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento