Il Natale sembra arrivare ogni anno più in fretta, e alla fine ci si riduce sempre all’ultimo minuto per organizzare quella che sarà una delle più belle giornate dell’anno. Chi inviteremo? Dove si farà? Cosa mangeremo? Come decoreremo la casa? Ma soprattutto il dilemma più evincente del periodo natalizio: faremo l’albero o il presepe?

Il Natale è uno dei momenti più felici per una famiglia unita. Consente di riunirsi tutti come forse non accade mai durante il resto dell’anno, di passare del tempo insieme, divertirsi e apprezzare le cose belle della vita. Per questo motivo il periodo natalizio va celebrato come si deve, e l’arredamento non deve essere da meno.

Mettiamo quindi da parte i sentimentalismi e il concetto religioso del Natale, e concentriamoci sull’ottica dell’arredamento. È meglio l’albero o il presepe? Scopriamolo insieme.

Albero o Presepe? Dipende dallo spazio

Innanzitutto, teniamo sempre presente che la scelta tra l’albero o il presepe è un po’ una cosa personale che ogni famiglia decide a modo suo, e nessuno è in grado di dire se sia più giusto fare l’uno o l’altro. E in ogni caso, c’è anche chi li fa ancora entrambi. In fondo, ognuno il Natale lo trascorre come vuole. Però esistono alcuni esempi pratici che potrebbero adattarsi a tutti i casi.

Per esempio, tante volte la scelta viene fatta in base allo spazio che si possiede in casa, i due elementi infatti occupano misure molto diverse. Se l’albero si prolunga in verticale, e rimane in piedi da solo senza ingombrare troppo, il presepe invece occupa parecchio spazio in orizzontale. Ed inoltre ha bisogno di una base d’appoggio, che durante il resto dell’anno si usa per altro. Ovviamente tutto è relativo a quale grandezza sceglierete per entrambi gli elementi. Però è innegabile che chi possiede una casa piccola, troverà più conveniente realizzare l’albero di Natale; mentre invece chi dispone di grandi spazi, può divertirsi a fare il presepe.

presepe natale

Il tempo e il riutilizzo dei materiali

Parliamo poi dell’utilizzo dei materiali e del tempo da dedicare alla realizzazione dell’albero e del presepe. Certamente se siete delle persone che amano la festa del Natale in maniera molto sentita, non vi dispiacerà dedicare tutto il tempo possibile alla sua organizzazione. Però bisogna ammettere che se si vuole fare un’opera a regola d’arte, di tempo ce ne vuole parecchio, sia con l’albero che con il presepe.

Non ci sono dubbi però sul fatto che il presepe obbiettivamente ne richieda di più. Dovrete sistemare le montagne, il muschio, le fontanelle, le pecore, la stalla e tutti i personaggi, poi le luci, il fuoco, e chi più ne ha più ne metta. Per non parlare del caso in cui scegliate di costruire tutto da zero con le vostre mani, lì ci vorrebbero mesi. L’albero, dal canto suo, una volta scelta la struttura, gli addobbi, le luci e le decorazioni, le metterete facilmente come avete sempre fatto, senza dover pensare troppo.

Per quanto riguarda invece i materiali. Se proviamo a guardare il tutto nell’ottica dell’ecologia e della scelta d’arredamento giusta, sarebbe meglio riutilizzare i materiali di anno in anno. Dai, non potete pensare di spendere così tanto per delle decorazioni che userete solo una volta nella vita. È molto usuale per le famiglie il riciclo degli addobbi da un Natale all’altro. Oltre al risparmio poi, c’è la comodità di non dover ogni volta scegliere delle nuove decorazioni, e potersi dedicare invece all’acquisto dei regali.

In questo caso quindi, la scelta migliore sarebbe l’albero di Natale, in quanto i suoi “pezzi” sono facilmente conservabili senza pericolo che qualcosa si consumi o si rompa. Gli elementi che compongono un presepe invece, alcuni si possono inscatolare senza problemi, ma oggetti come cartapesta, muschio, torrenti e laghi, avrebbero bisogno di un’attenzione maggiore per rimanere intatti in vista del prossimo anno.

Insomma, traete le vostre considerazioni e fate la vostra scelta. Solo voi potete sapere qual è quella giusta per il vostro appartamento. Iniziate a pensarci però, perché il Natale si avvicina!

albero natale

Potrebbe anche interessarti...

Lascia un commento